Ascolto Classica

Claudio Abbado – Mendelssohn, Cajkovskij – Concerti per violino – 180g

abbado mendelssohn

QT = 4/5

Pro = aria attorno agli strumenti. Violino molto realistico.

Contro = leggero rumble con violino solista.

Mi piace = 9/10


Claudio Abbado – Martha Argerich – Mozart K503 & K466 – 180g

QT =5/5

Pro = Ottima incisione ben focalizzata acusticamente e dinamica.

Contro = niente da segnalare

Mi piace = 10/10

_______________________________________________________________________________________Ernest Ansermet – L’Orchestre De La Suisse Romande – De Falla – Il Cappello A Tre Punte – 180g

Ernest Ansermet De Falla Il Cappello A Tre Punte QT = 5/5

Pro = Buona incisione, molto ariosa e ben definita nello spettro medio basso.

Contro = Soffio a volte fastidioso.

Mi piace = 8/10


Olafur Arnalds & Alice Sara Ott – The Chopin Project

Qt = 5/5

Pro = molto ben riprodotti gli strumenti. Ottimo lo spettro basso.

Contro = forse un pò troppo commerciale e “filmoso”.

Mi paice = 9/10 

______________________________________________________________________________

Daniel Barenboin – Camille Saint-Saens – Chicago Symphony Orchestra – Sinfonia N.3 “Organo” – 180g

saint_saens_barenboim QT = 5/5

Pro = Grande registrazione, dinamica e ariosa. L’organo è reale e presente. Spettro esteso e senza enfasi, ad un passo dal riferimento.

Contro = Ci vuole un buon impianto per apprezzare lo spettro basso dell’organo senza distorsioni.

Mi piace = 10/10


Daniel Barnboim – Jaqueline Du Prè – The English Chamber Orchestra – Haydn e Boccherini – 180g

Daniel Barnboim - Jaqueline Du Prè QT = 5/5

Pro = Magnifica incisione e rimasterizzazione. Naturale e ariosa. Il violocello della Du Prè è molto fisico e focalizzato.

Contro = niente da segnalare.

Mi piace = 10/10

“The Vinil Collection” edita da Audiophile di Pierre Bolduc in edizione limitata


Leonard Bernstein – Wiener Philharmoniker – Mozart Sinfonia n.36 Concerto per Piano n.15 – 180g

Leonard Bernstein - Wiener Philharmoniker - Mozart Sinfonia n.36  QT = 5/5

Pro = Ripresa dell’insieme orchestrale perfetto. Pianoforte arioso e ben focalizzato.

Contro = qualche toc sulla mia copia.

Mi piace = 9/10


Boston Symphony Chamber Players – Johann Strauss – Valzer – 180g

Boston Symphony Chamber Players - Johann Strauss - Valzer QT = 5/5

Pro = Buona registrazione anche se l’acustica non è il  massimo. Buona dinamica e aria attorno agli strumenti.

Contro = acustica un pò “asciutta”, tuttavia può anche piacere.

Mi piace = 8/10


Aram Chacaturjan – Wiener Philharmoniker – Spartaco e Gajane – 180g

Aram Chacaturjan - Wiener Philharmoniker - Spartaco e Gajane QT = 5/5

Pro = Buona registrazione, acustica e dinamica molto buone.

Contro = niente da segnalare.

Mi piace = 8/10


Riccardo Chailly e Stefano Bollani – Gershwin – Rapsody In Blue – 180g

Riccardo Chailly e Stefano Bollani - Gershwin - Rapsody In Blue QT = 5/5

Pro = Ottima registrazione, molto ambientale e dinamica. Pianoforte arioso e presente.

Contro = in alcuni passaggi l’orchestra è un pò sacrificata con pianoforte troppo avanti, comunque molto piacevole.

Mi piace = 9/10


Antal Dorati – Rachnaninoff – Piano Concerto n.3 – Byron Janis and London Symphony – 180g

 Antal Dorati - Rachnaninoff QT = 5/5

Pro = Ottima registrazione. Acustica perfetta, molto realistica

Contro = leggero soffio nei pianissimo.

Mi piace = 10/10


Antal Dorati – London Symphony Orchestra – Liszt – Rapsodie Ungheresi – 180g

Antal Dorati - Liszt - Rapsodie Ungheresi QT = 5/5 disco di riferimento

Pro = Eccezionale incisione e rimasterizzazione audiophile. Archi e legni naturali e molto dinamici. Palco tridimensionale e arioso.

Contro = alcune tracce hanno un leggero fruscio di fondo (assolutamente non fastidioso).

Mi piace = 10/10


Antal Dorati – London Symphony Orchestra – Korsakov, Borodin – Capriccio… – 180g

Antal Dorati - London Symphony Orchestra QT = 5/5

Pro = Dinamica eccezionale, molto ben focalizzato il palco. Registrazione ariosa e trasparente.

Contro = Niente da segnalare.

Mi piace = 10/10


Antal Dorati – London Symphony Orchestra – The Firebird – 180g

 the firebird QT = 5/5

Pro = Ottima rgistrazione della Mercury, disco molto silenzioso con ampia prospettiva.

Contro = Niente da segnalare.

Mi piace = 10/10


Antal Dorati – Philharmonia Hungarica – Ottorino Respighi: Antiche Arie e Danze 180g

Antal Dorati - Ottorino Respighi QT = 5/5 disco di riferimento

Pro = Straordinaria registrazione. Trasparenza, dinamica e ariosità di questo disco lo fanno un riferimento tra i vinili.

Contro = Niente da segnalare.

Mi piace = 10/10


Antal Dorati – Moussorgsky – Pictures At An Exhibition – 180g

Antal Dorati - Moussorgsky - Pictures At An Exhibition QT = 5/5

Pro = Buona ripresa degli strumenti. Particolarmente secca con poco riverbero. Ottima la gamma mediobassa.

Contro= a qualcuno può non piacere questo tipo di ambiente poco riverberato.

Mi piace = 9/10


Lawrence Foster – Itzhak Perlman – Paganini Concerto n.1 – Sarasate: Carmen Fantasy – 180g

Lawrence Foster - Itzhak Perlman - Paganini Concerto n.1 QT = 5/5 disco di riferimento

Pro = eccezionale registrazione e ottima rimasterizzazione. Lo Stradivari di Perlman è molto fisico e palpabile. Tridimensionalità e naturalezza fanno di questo disco un riferimento.

Contro = niente da segnalare.

Mi piace = 10/10

“The Vinil Collection” edita da Audiophile di Pierre Bolduc in edizione limitata


Wilhelm Furtwängler – Brahms sinfonia n.1 – 180g

wilhelm furtwangler-synp brahms n1

QT = 4/5

Pro = Molto naturale – Buona dinamica e presenza.

Contro = continui rumori emessi dal pubblico (colpi di tosse, ecc.) – in alcuni passaggi la massa orchestrale si appiattisce un pò.

Mi piace = 8/10


Carlo Maria Giulini – Arturo Benedetti Michelangeli – Beethoven – Wiener Symph. – Concerto N.1 – 180g

Carlo Maria Giulini QT = 4/5

Pro = Buona la registrazione, soprattutto il pianoforte. Buona la sinergia con l’orchestra mai in difetto.

Contro = in alcuni passaggi c’è un leggero appiattimento dell’insieme.

Mi piace = 8/10


Carlo Maria Giulini – Rossini Overtures – Philharmonia Orchestra – 180g – 45giri

Carlo Maria Giulini - Rossini Overtures QT = 5/5 disco di riferimento

Pro = incisione, e soprattutto remaster in 45 giri eccezionali. Dinamica, trasparente e ariosa. Strumenti molto presenti e focalizzati.

Contro = qui l’impianto di riproduzione deve essere al top per vivere questo grande vinile.

Mi piace = 10/10

“The Vinil Collection” edita da Audiophile di Pierre Bolduc in edizione limitata


Carlo Maria Giulini – Schubert Symphonien – Chicago Symphony Orchestra

QT = 5/5

Pro = Buona registrazione, molto dinamica. Palco profondo e arioso. Strumenti ben ripresi.

Contro = a volte l’estremo basso è un pò “impastato”, nel complesso tuttavia è molto piacevole.

Mi piace = 8/10


Herbert von Karajan – Dvorak concerto per violoncello con Rostropovic – 180g

karajan dvorak+rostropovitsch

QT = 5/5 – disco di riferimento

Pro = Molto naturale – ottima acustica ambientale – fronte sonoro ben delineato – buona dinamica.

Contro = leggero soffio nei pianissimo.

Mi piace = 10/10


Herbert von Karajan – Beethoven Sinfonia n.5 – 180g

karajan sinfonia 5

QT = 5/5 – disco di riferimento

Pro = molto naturale e soprattutto dinamica eccezionale.

Contro = leggerissimo soffio di sottofondo.

Mi piace = 10/10


Herbert von Karajan – Beethoven Sinfonia n.6 “Pastorale”

QT = 4/5

Pro = Incisione “economica” ma ben fatta. Spazialità e palco piuttosto ampi. Sui solisti l’immagine è ben focalizzata e acusticamente buona. Nel complesso orchestrale l’immagine si impasta un pò.

Contro = l’edizione economica in alcuni passaggi si fa sentire, nel complesso tuttavia è accettabile.

Mi piace = 8/10

______________________________________________________________________________

Herbert von Karajan – Beethoven Sinfonia n.7

QT = 4/5

Pro = Brani ripresi in vari momenti. Alcuni sono acusticamente più equilibrati di altri.

Contro = dinamica a volte “appiattita”. Disco tipicamente commerciale.

Mi piace  = 8/10

______________________________________________________________________________

Herbert von Karajan – Nutcracker Suite & Peer Gynt – Vienna Philharmonic – 180g

Karajan Nutcracker suite QT = 3/5

Pro = Buona acustica della sala e resa della dislocazione microfonica

Contro = disco piuttosto rumoroso di fondo con molti “toc” sui solchi (almeno nella mia copia nuova)

Mi piace = 7/10


Herbert von Karajan – Philharmonia Promenade Concert – 180g

karajan promenade QT = 5/5

Pro = Eccezionale registrazione. Dinamica e dettagliata. Massa Orchestrale ben definita.

Contro = leggero soffio di sottofondo (è voluto per non tagliare le frequenze)

Mi piace = 9/10

 “The Vinil Collection” edita da Audiophile di Pierre Bolduc


Herbert von Karajan – Adagio – Albinoni, Pachelbel, Boccherini, Respighi – 180g

karajan adagio  QT = 4/5

Pro = Buona la scena acustica, Orchestra ben definita, buona anche la dinamica.

Contro = in alcuni pianissimo, il soffio di sottofondo è un pò fastidioso.

Mi piace = 9/10


Herbert Von Karajan – Berliner Philharmoniker Albinoni, Pachelbel, Corelli, Vivaldi

QT = 5/5

Pro = Ottima registrazione, palco esteso e ben focalizzato. Dinamica e acustica perfette.

Contro = Master da digitale, ma resa “analogica”.

Mi piace = 9/10

______________________________________________________________________________

Herbert Von Karajan – L’essenziale in 2 LP

QT = 4/5

Pro = Buona incisione tra i più famosi brani. 

Contro= molto commerciale e non curata acusticamente.

Mi piace = 8/10

______________________________________________________________________________

Herbert Von Karajan – Berliner Philharmoniker – Opern Intermezzi – 180g

Opern Intermezzi QT = 5/5

Pro = Registrazione strepitosa, buona dinamica e tridimensionalità del palco.

Contro = Niente da segnalare

Mi piace 10/10


Herbert Von Karajan – Philharmonia Orchestra – Ballet Music From The Operas – 180g

Herbert Von Karajan - Philharmonia Orchestra - Ballet Music From The Operas  QT = 5/5

Pro = Grande registrazione, molto dinamica ed ariosa. Ristampa che sa di miracoloso. Grazie Mr. Bolduc.

Contro = non si può non averlo.

Mi piace = 10/10

“The Vinil Collection” edita da Audiophile di Pierre Bolduc in edizione limitata.


Herbert Von Karajan – Vienna Philharmonic Orchestra – Also Sprach Zarathustra – 180g

Herbert Von Karajan - Also Sprach ZarathustraQT = 4/5

Pro = Buona registrazione, palcoscenico realistico.

Contro = Dinamica a volte non all’altezza di altre registrazioni di Karajan.

Mi piace = 8/10


Herbert von Karajan – Tchaikovsky – Wiener Philharm. – Il Lago Dei Cigni La Bella Addormentata 180g

Karajan tchaikovsky swan lake   QT = 5/5

Pro = Ottima incisione, dinamica e trasparente. Lo spettro basso è ben riprodotto senza rimbombi.

Contro = leggero soffio di sottofondo.

Mi piace = 9/10


Herbert von Karajan – Richard Strauss – Wiener Philharmoniker – Till Eulenspiegel, Salome… – 180g

Herbert von Karajan - Richard Strauss - Wiener Philharmoniker QT = 5/5

Pro = Ottima ripresa degli strumenti, con buona dinamica e phatos. Palco ben focalizzato e arioso.

Contro = niente da segnalare.

Mi piace = 9/10


Carlos Kleiber – Beethoven – Symphonie nr.7 – 180g

Carlos Kleiber - Beethoven - Symphonie nr.7 QT = 5/5

Pro = Ottima ambienza. Perfetta immagine orchestrale.

Contro = niente da segnalare.

Mi Piace = 9/10


Otto Klemperer – Philharmonia Orchestra – Italian Symphony Mendelssohn – Symphony N4 Schumann – 180g

Otto Klemperer - Philharmonia Orchestra QT = 5/5 disco di riferimento

Pro = Registrazione di grande livello. Dinamica e ariosa, dislocazione degli strumenti ben focalizzata: un capolavoro tecnico.

Contro = niente da segnalare.

Mi piace 10/10

“The Vinil Collection” edita da Audiophile di Pierre Bolduc in edizione limitata (consiglio: qusto disco edito da Bolduc  non deve mancare nella propria collezione).


Otto Klemperer – Philharmonia Orchestra – Mahler – Symphony n.4 – 180g

Otto Klemperer - Mahler - Symphony n.4 QT = 5/5 disco di riferimento

Pro = Ristampa di eccezionale qualità. Dinamica e ariosa. Il palco è ben delineato. La gamma è bilanciata in tutto lo spettro. Archi e legni fantastici.

Contro = niente da segnalare.

Mi piace = 10/10

“The Vinil Collection” edita da Audiophile di Pierre Bolduc in edizione limitata


Otto Klemperer – Philharmonia Orchestra – Beethoven – Sinfonia n.3 “Eroica” – 180g

Otto Klemperer - Philharmonia Orchestra - Beethoven - Sinfonia n.3 QT = 5/5

Pro = Ottima registrazione e ristampa a cura della Audiophile Sound. Acustica perfetta e strumenti ariosi e “trasparenti”.

Contro = Il lato B è leggermente migliore come focalizzazione e naturalezza.

Mi piace = 10/10

“The Vinil Collection” edita da Audiophile di Pierre Bolduc in edizione limitata


Byron Janis – Rachmaninoff – Concerto n.2 Preludi nn.2,6 – 180g

Byron Janis - Rachmaninoff - Concerto n.2 Preludi nn.2,6 QT = 5/5

Pro = Ottima incisione, molto pulita e dinamica (Questa edizione della DEA deriva da DSD direttamente dai nastri della Mercury).

Contro = Niente da segnalare.

Mi piace = 9/10


Byron Janis – Prokof’ev, Rachmaninoff – Concerti per Pianoforte n.3 e n.1 – 180g

Byron Janis - Prokof'ev, Rachmaninoff - Concerti per Pianoforte n.3 e n.1 QT = 5/5

Pro = Buona incisione e rimasterizzazione. Palco focalizzato con strumenti ariosi e dinamici.

Contro = lievemente “asciutta”

Mi piace = 8/10


Eugen Jochum – Carl Orff – Carmina Burana – 180g

Eugen Jochum - Carl Orff - Carmina Burana QT = 5/5

Pro = Incisione magistrale, cori e solisti perfetti e ben focalizzati. Strumenti ariosi e palco esteso. Molto naturale.

Contro = bisogna avere un impianto ben equilibrato per poter apprezzare tutti i dettagli di questo album.

Mi piace = 9/10


Radu Lupu – Shumann-Grieg – London Symphony Orchestra – Previn – 180g

Radu Lupu - Shumann-Grieg QT = 5/5

Pro = Bellissima registrazione, molto dinamica e presente. Acustica perfetta e pianoforte ben bilanciato con l’orchestra.

Contro = niente da segnalare.

Mi piace = 10/10


Peter Maag – A Midsummer Night’s Dream – Mendelssohn – London Symphony Orchestra – 180g

peter_maag_midsummer_nights_dream QT = 5/5 disco di riferimento

Pro = Ottima registrazione con dinamica e acustica eccellenti.

Contro = la solista (voce) nelle fasi più acute tende ad appiattirsi.

Mi piace = 9/10


Lorin Maazel – Respighi – Pini di Roma – Feste Romane – 180g

maazel-respighi QT = 5/5

Pro = Grande esecuzione, dinamica perfetta. Ottimo per testare la riproduzione dello spettro basso dell’impianto.

Contro = Attenzione un impianto non perfetto potrebbe andare in crisi.

Mi piace = 9/10


Zubin Mehta – Gustav Holst – The Planets – con Los Angeles Philharmonic – 180g

mehta-planets-front

QT = 5/5 disco di riferimento.

Pro = Grande registrazione con una dinamica strepitosa e ottima resa acustica.

Contro = qui ci vuole un buon impianto per apprezzare questa regiastrazione.

Mi piace = 10/10

______________________________________________________________________________

Zubin Mehta – Vladimir Ashkenazy – Beethoven Piano Concertos Klavierkonzerte Nos.2&4

QT = 5/5

Pro = Ottima registrazione, dinamica ed ariosa. Pianoforte ben riprodotto e focalizzato. ottimo lo spettro basso. Molto dettagliato.

Contro = niente da segnalare.

Mi piace = 10/10

————————————————————————————————————————————–

Arturo Benedetti Michelangeli – Rachmaninov e Ravel Concerti – 180g

 michelangeliQT = 4/5

PRO = Buona ripresa degli strumenti

Contro = forte soffio di sottofondo, a volte molto fastidioso specialmente nei pianissimo.

Mi piace = 8/10

“The Vinil Collection” edita da Audiophile di Pierre Bolduc


Marc Minkowsky – Rameau – Une Symphonie Imaginaire 180g

Marc Minkowsky - Rameau - Une Symphonie Imaginaire QT = 5/5

Pro = Ottima registrazione moderna. Pulita, dinamica e con la barte bassa dello spettro audio perfetta. Molto naturali gli archi.

Contro = niente da segnalare.

Mi piace = 9/10


Pierre Monteux – London Symphony Orchestra – Ravel – Bolero… – 180g

Pierre Monteux - London Symphony Orchestra - Ravel QT = 5/5

Pro = Dinamica e ariosa. Strumenti molto materici e presenti.

Contro = niente da segnalare.

Mi piace = 10/10


Jewgenij Mrawinskij – Leningrader Philharmonie – Tschaikowsky: Symphonie nr.5 – 180g

Jewgenij Mrawinskij - Tschaikowsky Symphonie nr.5 QT = 5/5

Pro = Registrazione superlativa, di grande dinamica e dolcezza. Il lato B è molto coinvolgente.

Contro = Timbrica molto “vellutata”, a qualcuno potrebbe non piacere.

Mi piace = 10/10


Musica Antiqua – Vivaldi – Concerti Da Camera – 180g

Musica Antiqua - Vivaldi - Concerti Da Camera QT = 5/5 disco di riferimento

Pro = Eccezionale acustica, strumenti ariosi e presenti.

Contro = Niente da segnalare

Mi piace = 10/10


Paul Paray – Hector Berlioz -Detroit Symphony Orchestra – Symphonie Fantastique 180g

Paul Paray - Hector Berlioz - Symphonie Fantastique QT = 5/5

Pro = Ottima incisione. Dinamica e ariosa, molto aperto il fronte. Spettacolare la sensazione di essere sul palco davanti all’orchestra.

Contro = In alcuni passaggi (pochissimi) la massa orchestrale si comprime e tenda alla saturazione.

Mi piace = 9/10


Paul Paray – Franz von Suppe – Detroit Symphony Orchestra – Overture 180g

Paul Paray Franz von Suppe Overture QT = 5/5 disco di riferimento

Pro = Grande registrazione, dinamica e ariosa. La sensazione materica è spettacolare.

Contro = qui si possono scoprire i limiti dell’impianto.

Mi piace = 10/10


Paul Paray – Chabrier – Detroit Symphony – Espana/Danse Slave/Fete Polonaise……. – 180g

paray-chabrier QT = 5/5

Pro = Grande registrazione, spettro medio perfetto, basso profondo e materico. Dinamica e ariosa.

Contro = niente da segnalare.

Mi piace = 10/10


Trevor Pinnock – Carl Philipp Emanuel Bach – Die Sinfonien Fur Streicher – The English Concert – 180g

emanuel bach die sinfonien fur streicher QT = 5/5 disco di riferimento

Pro = Resa perfetta degli strumenti d’epoca originali. Ottima registrazione, dettagliata e curata.

Contro = Niente da segnalare

Mi Piace = 10/10


Andrè Previn – Rachmaninov – London Symphony Orchestra- Sinfonia n.2 – 180g

Andrè Previn - Rachmaninov - Sinfonia n.2 QT = 5/5

Pro = Straordinaria rimasterizzazione. Aria e dinamica al top. La scena acustica è ben delineata e coerente.

Contro = niente da segnalare.

Mi piace = 10/10

“The Vinil Collection” edita da Audiophile di Pierre Bolduc.


Georg Solti – Musorgskij – Romantic Russia – London Symphony Orchestra – 180g

Georg Solti - Musorgskij - Romantic Russia QT = 5/5

Pro = Ottima registrazione della Decca. Ricostruzione del palco molto coinvolgente. Dinamica e spaziale.

Contro = niente da segnalare

Mi piace = 10/10


Georg solti – London Symphony Orchestra – Bela Bartok – Concerto Suite di Danze – 180g

Georg solti Bela Bartok Concerto Suite di Danze - QT = 5/5

Pro = Buona incisione del ’65 aperta e dinamica. Fronte sonoro ampio e ben focalizzato.

Contro = il lato B è leggermente migliore (forse è un problema del mio LP).

Mi piace = 9/10


Georg Solti – Mahler Symphony n.1 – London Symphony Orchestra – 180g

QT = 5/5

mahler symphony n 1Pro = Registrazione eccelsa. Buona l’acustica e la dinamica.

Contro = niente da segnalare.

Mi piace = 9/10


George Szel – Brahms concerto per pianoforte N.1 con Clifford Curzon – 180g

Szel - Curzon QT = 5/5

Pro = Registrazione pulita e dettagliata. Ottima resa del pianoforte e della gamma medio bassa. Buona l’ambientazione acustica e la dinamica.

Contro = Qualche leggero “toc” ogni tanto (almeno nella mia copia).

Mi paice = 9/10


George Szel – Dvorak – Sinfonia n.8 in Sol & 2 Danze Slave – The Cleveland Orchestra – 180g

George Szel - Dvorak - Sinfonia n.8 in Sol & 2 Danze Slave QT = 5/5

Pro = Ottima registrazione, ed ottimo remastering. Dinamica e corposità dell’insieme molto coerenti. Acustica perfetta in tutta la gamma.

Contro = Niente da segnalare.

Mi Piace = 9/10

“The Vinil Collection” edita da Audiophile di Pierre Bolduc.

______________________________________________________________________________

Helm ut Walcha – J.S.Bach – Toccata e Fuga in re minore

QT = 5/5

Pro = buona incisione con acustica ricercata e realistica. Spettro basso scende molto e ben riprodotto.

Contro = niente da segnalare

Mi piace = 8/10

______________________________________________________________________________